
Cosa sarebbe accaduto se non ci fosse mai stato il 25 aprile 1945? E cosa potrebbe accadere se mai dovesse tornare l’incubo della soppressione delle libertà e della democrazia?
Cosa sarebbe accaduto se non ci fosse mai stato il 25 aprile 1945? E cosa potrebbe accadere se mai dovesse tornare l’incubo della soppressione delle libertà e della democrazia?
Il Consiglio della Città Metropolitana, presieduto dal sindaco Giuseppe Falcomatà, nella seduta odierna ha approvato, con nove voti favorevoli e due contrari, il bilancio previsionale per il triennio 2019/2021 ed il relativo schema del Documento Unico di Programmazione.
Cinquefrondi si riappropria di uno dei suoi spazi più suggestivi grazie ai fondi dei Patti per il Sud
Organizzata dalla Commissione Pari Opportunità della Città Metropolitana di Reggio Calabria
Due squadre che si sono contraddistinte per alti meriti, ognuna nella propria disciplina, ognuna con risultati entusiasmanti, e non solo in ambito strettamente sportivo.
La Città Metropolitana, attraverso la Stazione unica appaltante, ha indetto una gara telematica per i lavori di “Difesa costiera sul tratto di litorale che va da Saline Joniche (Comune di Montebello Jonico) a località Lazzaro (Comune di Motta San Giovanni)”.
La Città metropolitana di Reggio Calabria, attraverso il settore “Sviluppo economico”, ha indetto l’esame per il conseguimento dell’idoneità all’esercizio della professione di “Accompagnatore turistico” e di “Guida turistica” con eventuale estensione linguistica.
Venerdì 5 aprile 2019 alle ore 11.30 a Palazzo Alvaro il progetto vincente del Futsal verrà premiato
Venerdì 5 aprile 2019 alle ore 11.30 presso la Sala “Monsignor Ferro” di Palazzo Alvaro si terrà la premiazione della società Farmacia Pellicanò Basket in Carrozzina “Bic” di Reggio Calabria.
In questi giorni, si sta svolgendo a Palazzo Alvaro un importante meeting internazionale, con un consorzio di organizzazioni.
Il Sindaco Metropolitano di Reggio Calabria, avv. Giuseppe Falcomatà, ha nominato con proprio decreto il nuovo Segretario Generale dell’Ente.
Previsti 155 nuovi posti di lavoro all'interno della Città Metropolitana e del Comune di Reggio Calabria
Nascerà un museo dedicato a Frangipane all’interno del liceo artistico e istituto d’arte di Reggio Calabria
Coesione sociale, diversità e partecipazione sono state al centro del meeting annuale “NowMayors’ Network” che, a Vienna, ha visto la partecipazione di sindaci e delegati di diversi paesi e città metropolitane del pianeta.
Già tra pochi mesi, il nuovo edificio in realizzazione a Locri tornerà a ospitare un pezzo di “storia scolastica” locrese: l’IPSIA, l’Istituto Professionale.
L’incontro operativo sulla viabilità metropolitana organizzato dal Delegato Demetrio Marino in sinergia con il “Settore Viabilità” per definire le criticità sollevate dai comuni interessati sulla nuova gestione Anas, in riferimento alle vie di percorrenza denominate “Sp2” ed “Sp2 Bis”
Avrà luogo alle 11 di sabato 16 marzo sulla scalinata del Teatro comunale “Francesco Cilea” la catena umana di solidarietà promossa dalla Commissione Pari opportunità della Città metropolitana di Reggio Calabria e rivolta a tutti i cittadini per solidarizzare con Maria Antonietta Rositani che ha riportato ustioni gravi sul 50% del corpo dopo che l’ex marito le ha dato fuoco.
Si è concluso con i sindaci dell’Area della Locride il giro di incontri per illustrare il nuovo Piano della Viabilità approntato dall’amministrazione della Città Metropolitana guidata dal sindaco Giuseppe Falcomatà.
Il Sindaco Falcomatà: “Rivoluzione della normalità”
Il Pianeta Viola “Massimo Mazzetto”, impianto oggetto di un procedimento giudiziario in corso è stato l’argomento principale del positivo incontro.