
21 gennaio – 21 Febbraio in mostra a Palazzo Crupi.
21 gennaio – 21 Febbraio in mostra a Palazzo Crupi.
Presentato a Palazzo Campanella, sede del Consiglio regionale della Calabria, il progetto di restauro della Vara della Santissima Madonna della Consolazione.
Il Palazzo della Cultura “Pasquino Crupi” ha accolto l’inaugurazione della Mostra fotografica della Città Metropolitana, frutto del contest indetto dall’ente grazie al lavoro del settore 6 Turismo, Cultura e Sviluppo economico diretto dalla Dottoressa Giuseppina Attanasio.
Inaugurazione Sabato 28 dicembre 2019 ore 17
Nel 2019 ben 2.297 pazienti, in cura presso strutture sanitarie siciliane, hanno viaggiato a tariffa agevolata, dopo l’abolizione degli stessi biglietti da parte di Caronte & Tourist, grazie al protocollo salute della Città Metropolitana di Reggio Calabria, stipulato con Bluferries.
Questa mattina è stato firmato un protocollo d’intesa fra la Città Metropolitana di Reggio Calabria e la Deputazione di storia patria per la Calabria con l’obiettivo di realizzare progetti di valorizzazione del territorio mediante l’organizzazione e la promozione di eventi di rilevanza socio culturali, politici, economici e religiosi.
Al via la rassegna “Concerti di Natale”, organizzata dalla Città Metropolitana di Reggio Calabria, che inizierà il 15 dicembre e ci accompagnerà sino alla fine del 2019.
15 dicembre 2019 - ore 18.00 - Piazza San Giorgio al Corso
Calendario degli eventi organizzati dal Planetario Pythagoras di Reggio Calabria
"Tanta luce, tanti colori, tanta speranza, il Natale reggino non potevano iniziare in un modo migliore. L'accensione dell'albero della vita, come è stato ribattezzato, realizzato dai volontari dell'Ail, è un simbolo di speranza che riscalda i cuori di tutti noi, restituendo a queste feste natalizie il significato più autentico che ci richiama al valore della solidarietà". È quanto dichiara il sindaco di Reggio Calabria Giuseppe Falcomatà commentando la cerimonia di accensione dell'albero realizzato dai volontari dell'Associazione Italiana Leucemie, svoltasi questo pomeriggio sulla scalinata del Teatro F. Cilea di Reggio Calabria.
E’ stato presentato, questa mattina a Palazzo Alvaro, il piano straordinario di Protezione civile per la messa in sicurezza e l’ammodernamento delle strade metropolitane.
Il Sindaco metropolitano Giuseppe Falcomatà: “Su porto di Gioia Tauro trend di crescita incoraggiante, ma i soldi della Zes non si toccano. Il porto sia priorità nazionale”
Lunedì 2 dicembre 2019, alle ore 10, presso la Sala Perri di Palazzo Alvaro, si terrà una conferenza stampa su “Interventi straordinari di Protezione Civile per la messa in sicurezza e l’ammodernamento delle strade metropolitane”.
La Regione Calabria, infatti, grazie alla Legge regionale n. 55 del 22.12.2017, ha assegnato alla Città Metropolitana di Reggio Calabria un contributo finalizzato a migliorare la strumentazione del Planetarium Pythagoras, questo ha consentito l’acquisto del Planetario Digistar di ultima generazione.
"Immaginare una Calabria senza 'ndrangheta è possibile, una terra libera dal gioco mafioso, con la possibilità di autodeterminarsi lontano dai tentacoli della criminalità organizzata". È quanto ha afferma il sindaco metropolitano di Reggio Calabria Giuseppe Falcomatà partecipando al convegno "A-ndrangheta: progettiamo una città senza crimine contro la criminalità organizzata" alla Casa della Cultura di Palmi.
Si chiude ufficialmente la prima fase propedeutica alla realizzazione del Piano Strategico della Città Metropolitana di Reggio Calabria.
Stati generali delle politiche Giovanili, una iniziativa fortemente voluta dal Sindaco della Città Metropolitana di Reggio Calabria, Giuseppe Falcomatà, che è divenuta realtà grazie al lavoro del Settore 5 dell’Ente, Istruzione e Formazione Professionale, guidato dal dirigente Francesco Macheda, che ha attuato concretamente la programmazione deliberata dalla MetroCity e le proposte del consigliere delegato alle Politiche Giovanili, Antonino Castorina.
S’è insediata a Palazzo Alvaro la Cpo (Commissione Pari opportunità) della Città metropolitana nella composizione allargata, come di recente deliberato dal Consiglio.
Sta per concludersi il percorso di presentazione itinerante "Costruiamo insieme la nostra Città Metropolitana" che, nell'ambito del Progetto "Metropoli Strategiche", sta toccando numerose tappe dell’area metropolitana.
25 Novembre 2019