
incontro con i Sindaci dell' Associazione Comuni Area dello Stretto
incontro con i Sindaci dell' Associazione Comuni Area dello Stretto
Resoconto Consiglio Metropolitano del 20 Marzo 2018
Il Sindaco Giuseppe Falcomatà ha incontrato il Console della Federazione Russa in Italia Evgeny Paneleev
“L’approvazione della Zona Economica Speciale per il bacino del porto di Gioia Tauro è un risultato fondamentale per lo sviluppo del territorio metropolitano e dell’intera Calabria, ma l’ampliamento ottenuto dalla Regione, grazie alla buona interlocuzione avviata dal Presidente Oliverio con il Governo nazionale, non perda di vista l’obiettivo primario di rilanciare lo sviluppo nel comprensorio della Città Metropolitana di Reggio Calabria”.
Un vero e proprio boom di domande, e richieste oltre ogni aspettativa, per partecipare ai corsi di formazione professionale che la Città Metropolitana di Reggio Calabria offre ai propri cittadini a titolo gratuito, e che si svolgeranno presso i Centri di Formazione Professionale dello stesso Ente.
Nuovo incontro del Partenariato Economico e Sociale della Città Metropolitana di Reggio Calabria che si è tenuto a Palazzo Alvaro. Punto cardine del meeting l’avvio dei lavori per la determinazione condivisa del Piano Strategico.
Si è insediata questa mattina la Commissione Pari Opportunità della Città Metropolitana di Reggio Calabria.
Estensione oraria da 18 a 30 ore settimanali per i dipendenti dei Centri per l’impiego della Città Metropolitana di Reggio Calabria.
Applicazione "Piano Casa", aspetti giuridici che ne derivano, e misure urgenti da adottare per favorire sia il rilancio dell’economia che la riqualificazione e la trasformazione del patrimonio edilizio.
Sabato prossimo 16 dicembre alle ore 10,00 presso il MArRC avrà luogo il workshop, organizzato dai Clubs di Territorio di Messina e Reggio Calabria del Touring Club Italiano, sul tema "Stretto di Messina, da terra di frontiera ad hub turistico", che vedrà la presenza fra gli altri del Presidente del TCI prof. Franco Iseppi, del presidente della Delegazione Romana del TCI prof. Giuseppe Roma e del Sindaco Metropolitano avv. Giuseppe Falcomatà.
Una articolata riunione per vagliare la situazione degli istituti scolastici di secondo grado ricadenti sul territorio della Città Metropolitana di Reggio Calabria, in vista della ratifica da parte del Consiglio metropolitano, che avverrà la prossima settimana.
I prodotti del territorio metropolitano reggino volano alla fiera di Milano dal 2 al 10 dicembre.
Minoranze linguistiche storiche: un patrimonio da difendere e proteggere.
Un drappo rosso, simbolo di ribellione contro orrore, violenza, morte, sventolerà, sabato 25 novembre dal balcone centrale di Palazzo Alvaro.
Concluso l’iter che porta all’approvazione del Bilancio d’esercizio della Città Metropolitana per gli anni 2017/2018/2019.
La Città Metropolitana di Reggio Calabria è Ente pilota nell’avvio di percorsi di lavoro “agile”.
Progettazione strategica in ambito culturale.
Per la prima volta la Città Metropolitana di Reggio Calabria partecipa al Salone dell’orientamento.
Si è insediato questa mattina il Direttore Generale della Città Metropolitana di Reggio Calabria.