Vai al contenuto principale

L'attenzione della Metrocity alla manutenzione delle fiumare Mesima e Metramo

L\'attenzione della Metrocity alla manutenzione delle fiumare Mesima e Metramo
08/11/2024
Sopralluogo del vicesindaco metropolitano Carmelo Versace nella piana di Gioia Tauro: "Importante coinvolgere il Consorzio di bonifica unico"

Il Vicesindaco metropolitano Carmelo Versace ha effettuato un sopralluogo sulla Piana di Gioia Tauro, insieme al settore tecnico degli uffici metropolitani, per effettuare dei sopralluoghi nelle fiumare a rischio, in considerazione delle problematiche inerenti le vegetazioni che infoltiscono in maniera importante i corsi d’acqua dei fiumi Mesima e Metramo.


Diverse sono state le segnalazioni ricevute negli anni dai Comuni interessati da questi due corsi d’acqua, prese in considerazione dalla Città metropolitana che si è fatta carico di supportare il territorio circa le difficoltà legate al dissesto idrogeologico e controllo delle fiumare, rispetto alle richieste alle richieste, inevase da parte della Regione Calabria, che detiene la funzione specifica. La legge prevede espressamente che siano i Comuni a doversi occupare della pulizia delle fiumare, ma le risorse in tal senso sono sempre più esigue.

"Agire per tempo per scongiurare disastri ed eventi che ormai sono all’ordine del giorno è il nostro compito e responsabilità per tutti i cittadini delle popolazioni coinvolte, a tal proposito importante confronto è venuto fuori con i sindaci e amministratori coinvolti nei sopralluoghi effettuati". Così il vicesindaco metropolitano Carmelo Versace che ha aggiunto: "Importante sarà anche coinvolgere in questa fase il Consorzio di bonifica unico, attese le diverse attività effettuate in questo ambito proprio dagli ex consorzi prima dell’entrata in vigore del nuovo consorzio di bonifica unico; a tal proposito si rende noto della notizia, di qualche settimana addietro, che Città Metropolitana ha effettuato una convenzione proprio con lo stesso Consorzio al fine di addivenire anche a questo tipo di iniziative di prevenzione".

"Il sopralluogo - ha evidenziato Versace - ha in effetti messo in evidenza uno stato precario dell’hinterland vegetativo. L’attenzione deve essere costante e senza mai abbassare la guardia, soprattutto alla luce dell’odierna mutazione climatica che sempre più spesso ci mette alla prova con piogge torrenziali e seguenti esondazioni che, oltre a mettere in pericolo la vita della popolazione cittadina e di quella animale, crea - ha concluso - innumerevoli danni alle attività imprenditoriali del luogo, così come purtroppo è già successo in altre importanti realtà del nord Italia".

 Altre notizie correlate

Immagine di copertina per \ Promozione e marketing

14/01/2025

"Il Calcio č Arte": il 16 e 17 gennaio inizia il ciclo delle conferenze con Tassotti, Donadoni,...

All'Auditorium Gianni Versace del Cedir due conferenze imperdibili, promosse dalla Città Metropolitana in collaborazione...

Immagine di copertina per Scompare l\'artista reggino Stellario Baccellieri, il sindaco Falcomatā: \ Attivitā culturali

08/01/2025

Scompare l'artista reggino Stellario Baccellieri, il sindaco Falcomatā: "La nostra Reggio rimarrā...

Il cordoglio del primo Cittadino per la scomparsa del noto artista apprezzato in tutto il mondo “Con Stellario Baccellieri...

Immagine di copertina per Il Tuffo di Capodanno che guarda al sociale: a Palazzo Alvaro conferito il premio \ Politiche sociali

08/01/2025

Il Tuffo di Capodanno che guarda al sociale: a Palazzo Alvaro conferito il premio "Giacomo...

Il vicesindaco metropolitano Carmelo Versace: "Sosteniamo un realtà che è diventata un punto di riferimento....

Immagine di copertina per A Reggio Calabria il tradizionale tuffo di Capodanno per accogliere il 2025 Istituzionale

04/01/2025

A Reggio Calabria il tradizionale tuffo di Capodanno per accogliere il 2025

Il sindaco metropolitano Giuseppe Falcomatà: “Riscopriamo l’orgoglio di appartenenza, la felicità...

Immagine di copertina per Tutto esaurito al Teatro Cilea per il tradizionale concerto di Capodanno della Cittā Metropolitana di Reggio Calabria Attivitā culturali

02/01/2025

Tutto esaurito al Teatro Cilea per il tradizionale concerto di Capodanno della Cittā Metropolitana...

Il sindaco metropolitano Giuseppe Falcomatà: “La città vuole crescere anche con la musica e la cultura” “La...

Immagine di copertina per Tutto pronto per il Gran Concerto di Capodanno della Cittā Metropolitana: appuntamento l\'1 gennaio alle 18.00 al Teatro Francesco Cilea Attivitā culturali

28/12/2024

Tutto pronto per il Gran Concerto di Capodanno della Cittā Metropolitana: appuntamento l'1...

L'evento, ormai divenuto una lieta tradizione, sarà ad ingresso gratuito fino ad esaurimento posti, previa esibizione...

Immagine di copertina per A Palazzo Alvaro il tradizionale scambio di auguri con il sindaco Falcomatā: \ Istituzionale

27/12/2024

A Palazzo Alvaro il tradizionale scambio di auguri con il sindaco Falcomatā: "Macchina amministrativa...

Il sindaco metropolitano, insieme al vicesindaco Carmelo Versace, al consigliere delegato Giuseppe Marino, al Direttore generale...

Immagine di copertina per La Cittā Metropolitana attiva due corsi di formazione gratuiti per operatore agrituristico e addetti ai servizi di controllo delle attivitā di spettacolo in luoghi aperti Istituzionale

19/12/2024

La Cittā Metropolitana attiva due corsi di formazione gratuiti per operatore agrituristico...

Scadenza per l'iscrizione il 24 gennaio 2025. In totale saranno individuati 30 aspiranti corsisti da inserire nei percorsi...