Vai al contenuto principale

Il Consigliere metropolitano Filippo Quartuccio, delegato alle Pari opportunità “sosteniamo il progetto "C’è Angela?" per le vittime di violenza spesso fascia più debole della nostra società

Il Consigliere metropolitano Filippo Quartuccio, delegato alle Pari opportunità “sosteniamo il progetto \
08/11/2024
Partner dell’iniziativa, la fondazione ‘Antonino Scopelliti’, la Questura e Confcommercio

“Nell’ambito delle proprie linee di indirizzo e di orientamento, del sindaco Giuseppe Falcomatà, riteniamo che l'attività di promozione culturale, sia tra i principali obiettivi di programma dell’Ente, tra questa rientra anche la presa di coscienza civile, attraverso l’educazione alla legalità, alla solidarietà, al sostegno delle vittime oggetto di violenza, in questo caso le donne, spesso la fascia più debole della nostra società”. Così il consigliere metropolitano delegato alle Pari Opportunità, Filippo Quartuccio, sul progetto contro la violenza di genere ‘C’è Angela?’, realizzato dalla Città metropolitana d’intesa con la fondazione ‘Antonino Scopelliti’, Questura e Confcommercio.

“L’accordo – aggiunge Quartuccio - prevede una collaborazione attiva per la realizzazione, nell’area metropolitana reggina di un progetto di formazione, per commercianti ed esercenti, contro la violenza sulle donne, che prende spunto da un’esperienza già avviata in Inghilterra a Londra e denominata ‘Ask for Angela’, ed attivata con successo in altre città italiane sempre nell’ambito del sistema di Confcommercio”.

“Ringraziamo la fondazione ‘Antonino Scopelliti’ e la sua presidente Rosanna Scopelliti – ha concluso Quartuccio – come anche la Confcommercio e la Polizia di Stato, sempre baluardo a sostegno delle fasce più deboli”. L’iniziativa, più in generale, è volta a prevenire episodi di violenza in ogni sua forma, molestie e abusi con gli operatori commerciali che, adeguatamente formati, diventeranno protagonisti attivi di un'opera di sensibilizzazione e contrasto alla violenza, interrompendo, col loro intervento, una situazione di possibile pericolo o disagio. Gli esercenti aderenti saranno formati dalla Polizia di Stato e i locali contrassegnati da un logo all’ingresso, per comunicare l’appartenenza alla rete ‘C’è Angela?’, e per aiutare chiunque si trovi in una situazione di pericolo.

 Altre notizie correlate

Immagine di copertina per \ Attività culturali

14/01/2025

"Il Calcio è Arte": il 16 e 17 gennaio inizia il ciclo delle conferenze con Tassotti, Donadoni,...

All'Auditorium Gianni Versace del Cedir due conferenze imperdibili, promosse dalla Città Metropolitana in collaborazione...

Immagine di copertina per Scompare l\'artista reggino Stellario Baccellieri, il sindaco Falcomatà: \ Istituzionale

08/01/2025

Scompare l'artista reggino Stellario Baccellieri, il sindaco Falcomatà: "La nostra Reggio rimarrà...

Il cordoglio del primo Cittadino per la scomparsa del noto artista apprezzato in tutto il mondo “Con Stellario Baccellieri...

Immagine di copertina per Il Tuffo di Capodanno che guarda al sociale: a Palazzo Alvaro conferito il premio \ Istituzionale

08/01/2025

Il Tuffo di Capodanno che guarda al sociale: a Palazzo Alvaro conferito il premio "Giacomo...

Il vicesindaco metropolitano Carmelo Versace: "Sosteniamo un realtà che è diventata un punto di riferimento....

Immagine di copertina per A Reggio Calabria il tradizionale tuffo di Capodanno per accogliere il 2025 Istituzionale

04/01/2025

A Reggio Calabria il tradizionale tuffo di Capodanno per accogliere il 2025

Il sindaco metropolitano Giuseppe Falcomatà: “Riscopriamo l’orgoglio di appartenenza, la felicità...

Immagine di copertina per Tutto esaurito al Teatro Cilea per il tradizionale concerto di Capodanno della Città Metropolitana di Reggio Calabria Istituzionale

02/01/2025

Tutto esaurito al Teatro Cilea per il tradizionale concerto di Capodanno della Città Metropolitana...

Il sindaco metropolitano Giuseppe Falcomatà: “La città vuole crescere anche con la musica e la cultura” “La...

Immagine di copertina per Tutto pronto per il Gran Concerto di Capodanno della Città Metropolitana: appuntamento l\'1 gennaio alle 18.00 al Teatro Francesco Cilea Attività culturali

28/12/2024

Tutto pronto per il Gran Concerto di Capodanno della Città Metropolitana: appuntamento l'1...

L'evento, ormai divenuto una lieta tradizione, sarà ad ingresso gratuito fino ad esaurimento posti, previa esibizione...

Immagine di copertina per A Palazzo Alvaro il tradizionale scambio di auguri con il sindaco Falcomatà: \ Istituzionale

27/12/2024

A Palazzo Alvaro il tradizionale scambio di auguri con il sindaco Falcomatà: "Macchina amministrativa...

Il sindaco metropolitano, insieme al vicesindaco Carmelo Versace, al consigliere delegato Giuseppe Marino, al Direttore generale...

Immagine di copertina per La Città Metropolitana attiva due corsi di formazione gratuiti per operatore agrituristico e addetti ai servizi di controllo delle attività di spettacolo in luoghi aperti Formazione professionale

19/12/2024

La Città Metropolitana attiva due corsi di formazione gratuiti per operatore agrituristico...

Scadenza per l'iscrizione il 24 gennaio 2025. In totale saranno individuati 30 aspiranti corsisti da inserire nei percorsi...