Vai al contenuto principale

La Città Metropolitana di Reggio Calabria celebra il Santo Patrono San Gaetano Catanoso: il calendario degli eventi

La Città Metropolitana di Reggio Calabria celebra il Santo Patrono San Gaetano Catanoso: il calendario degli eventi
29/11/2024

Tra gli appuntamenti in programma dal 1 al 3 dicembre un concerto ed un seminario di studi dal titolo "Oltre il Volto, San Gaetano Catanoso, storia e spiritualità"

Palazzo Alvaro celebra San Gaetano Catanoso, Patrono della Città Metropolitana di Reggio Calabria, con una serie di eventi culturali organizzati presso l’Auditorium del Santuario del Volto Santo. In collaborazione con l’Arcidiocesi reggina, l’Ente darà vita ad un concerto, ad un seminario e ad un concorso per le scuole superiori del territorio in maniera da rinsaldare il rapporto fra i giovani ed il Santo nato a Chorio di San Lorenzo.

Così, domenica 1 dicembre, alle ore 18:00, si terrà l’evento “Voci, Archi e Meraviglia”, affidato al Coro lirico siciliano ed all’Ensemble orchestrale in residence che accompagneranno il tenore Lorenzo Papasodero, su musiche di Ennio Morricone, per la direzione del maestro Francesco Costa.
Il seminario di studi sul tema “Oltre il volto. San Gaetano Catanoso, storia e spiritualità” si aprirà il giorno seguente, a partire dalle ore 16:30, con i saluti istituzionali del sindaco metropolitano Giuseppe Falcomatà, del consigliere delegato Filippo Quartuccio e di monsignor Pietro Sergi, vicario episcopale della Congregazione Vicaria Generale.

La vita, le opere e la missione di San Gaetano Catanoso saranno approfondite in un convegno moderato dal professore Giuseppe Caridi, durante il quale relazioneranno il professore Antonio Baglio, docente di Storia all’Università di Messina, don Letterio Festa, direttore dell’Archivio storico della diocesi di Oppido-Palmi, Padre Pasquale Triulcio, direttore dell’Archivio storico diocesano, ed il professore Renato Laganà, docente emerito presso la Facoltà di Architettura dell’Università “Mediterranea”.

L’approfondimento sulla figura storica e spirituale del Santo reggino continuerà il 3 dicembre, sempre alle 16:30, nel corso di un altro importante incontro moderato dalla dottoressa Angela Puleio. In quest’occasione, prima della chiusura assegnata a don Giovanni Imbalzano, rettore del Santuario, interverranno il professore Raffaele Manduca dell’Università “Mediterranea”, la dottoressa Giovanna Brizzi, postulatrice dell’Ordine dei Carmelitani a Roma, e suor Daniela Maesano, già postulatrice della Congregazione.

Il ciclo di iniziative promosso dalla Città Metropolitana, che si sviluppa nel mese in cui San Gaetano fondò la Congregazione delle Suore del Volto Santo, prevede anche l’indizione del Premio “San Gaetano Catanoso. La luce che brilla”, rivolto agli studenti che frequentano le Scuole secondarie di secondo grado del comprensorio o che appartengono ad associazioni e movimenti religiosi. L'iniziativa punta ad incoraggiare riflessioni ed a stimolare processi di crescita sociale e culturale, prendendo le mosse dalla vita e dall’esempio del Santo. Il concorso è diviso in due sezioni: un saggio breve sulla figura di San Gaetano Catanoso, con riferimento alle conseguenze sociali del suo servizio, in particolare, nel promuovere la dignità umana e il benessere sociale, ed uno Scritto storico che ripercorra la vita e la missione terrena del Santo attraverso la ricerca e la disamina di documenti e testimonianze dirette e l’analisi dell’impatto del suo operato sulla società.

Files allegati

 Altre notizie correlate

Immagine di copertina per Anniversario della fondazione dell’Arma dei Carabinieri, Falcomatà: “Tre giornate di grandissimo pregio. Grazie ai vertici dell\'Arma per aver voluto condividere questo appuntamento con l\'intera comunità cittadina” Istituzionale

06/06/2025

Anniversario della fondazione dell’Arma dei Carabinieri, Falcomatà: “Tre giornate di grandissimo...

Il sindaco metropolitano dopo la cerimonia ufficiale accompagnata da numerose iniziative svoltesi negli ultimi giorni in...

Immagine di copertina per Al Planetario  Pythagoras della Città Metropolitana si celebra lo sbarco dell\'uomo sulla luna Istituzionale

05/06/2025

Al Planetario  Pythagoras della Città Metropolitana si celebra lo sbarco dell'uomo sulla luna

Appuntamento venerdì 6 giugno alle ore 21.00 con un ricco programma che prevede la visita guidata sotto la cupola...

Immagine di copertina per SalvArti prosegue anche on line: ecco il tour virtuale della mostra allestita al Palazzo della Cultura \ Istituzionale

05/06/2025

SalvArti prosegue anche on line: ecco il tour virtuale della mostra allestita al Palazzo della...

Il percorso espositivo raccontato in un video documentario realizzato dalla Città Metropolitana di Reggio Calabria Un...

Istituzionale

03/06/2025

Avviso pubblico per la presentazione di candidature per la nomina dei componenti del collegio...

Elenco ammessi* alla valutazione del Sindaco Metropolitano (Determina R.G. 1578/2025)

Attività culturali

29/05/2025

Avvisi pubblico esplorativi nell'ambito dell'APQ SNAI cod. Intervento F 1.1 "Cittadinanza culturale...

AVVISO PUBBLICO finalizzato all’acquisizione di proposte per la progettazione e la realizzazione di un “Laboratorio...

Immagine di copertina per La Metrocity rilancia sull\'estate 2025: a luglio Sky Calciomercato L\'Originale torna a Reggio Calabria Istituzionale

26/05/2025

La Metrocity rilancia sull'estate 2025: a luglio Sky Calciomercato L'Originale torna a Reggio...

Il noto programma televisivo tornerà a trasmettere in diretta dal Lungomare Italo Falcomatà di Reggio Calabria...

Immagine di copertina per Si conclude il progetto ‘I Walk the line’: al Teatro Cilea l\'evento finale che ha coinvolto studenti e partner Istituzionale

26/05/2025

Si conclude il progetto ‘I Walk the line’: al Teatro Cilea l'evento finale che ha coinvolto...

Per il sindaco metropolitano Giuseppe Falcomatà: “Chiudiamo con i ragazzi nel luogo della Cultura. Lavoreremo...

Immagine di copertina per La Città Metropolitana di Reggio Calabria in Cina per lo sviluppo di relazioni di cooperazione internazionale con la città di Zhenjiang Istituzionale

26/05/2025

La Città Metropolitana di Reggio Calabria in Cina per lo sviluppo di relazioni di cooperazione...

Il Consigliere delegato Giuseppe Ranuccio ha incontrato le autorità cinesi per la creazione di occasioni di sviluppo...

Immagine di copertina per Reggio Calabria ancora protagonista al Salone internazionale del Libro di Torino, Quartuccio: \ Istituzionale

26/05/2025

Reggio Calabria ancora protagonista al Salone internazionale del Libro di Torino, Quartuccio:...

Ancora una volta la Città Metropolitana ha preso parte ad una delle fiere più importanti d'Europa dedicate...

Immagine di copertina per La Città Metropolitana di Reggio Calabria presente al Seminario Unar di Palermo contro il razzismo e le discriminazioni Istituzionale

15/05/2025

La Città Metropolitana di Reggio Calabria presente al Seminario Unar di Palermo contro il razzismo...

L'Ente di Palazzo Alvaro rappresentato nell'occasione dal Consigliere metropolitano delegato alle Politiche Sociali...