Vai al contenuto principale

A Reggio Calabria torna "il Calcio è Arte": il 3 marzo protagonisti Andrea Barzagli ed Alessandro Alciato, il 6 marzo edizione speciale dedicata alla storia della Reggina

A Reggio Calabria torna \
28/02/2025

Due nuovi appuntamenti per le conferenze organizzate dalla Città metropolitana di Reggio Calabria in collaborazione con la World Football Collection, legate alla mostra sui cimeli storici del mondo del Calcio esposta alla Pinacoteca Civica di Reggio Calabria.

Prosegue con grande successo il ciclo "Il Calcio è Arte". Nell'ambito dell'iniziativa, il 3 marzo presso l'Aula Magna Quistelli dell'Università Mediterranea di Reggio Calabria, e il 6 marzo 2025, presso il Teatro Odeon di Reggio Calabria, si terranno due conferenze di assoluto rilievo con protagonisti d'eccezione del mondo del calcio.

Si comincia lunedì 3 marzo con "Il Ruolo della Cultura Sportiva nella Vita". Alle ore 11:30, avrà luogo la conferenza "Il Ruolo della Cultura Sportiva nella Vita". Andrea Barzagli, ex difensore di fama internazionale noto per il suo contributo fondamentale al successo della Juventus e della Nazionale Italiana, parteciperà come relatore principale. Conosciuto per la sua eccezionale carriera e le sue abilità difensive, Barzagli esplorerà l'importanza dello sport nella cultura e nella società. La conferenza sarà moderata da Alessandro Alciato, un affermato giornalista sportivo e autore di diversi libri sul calcio. Alciato è rinomato per le sue interviste esclusive con figure chiave del calcio e ha collaborato con prestigiosi media come Sky e DAZN, oltre a progetti con FIFA e Amazon Prime.

Edizione speciale giovedi 6 Marzo 2025. "Il Calcio è Arte" renderà omaggio alla Reggina, con una conferenza dal titolo "Reggina dal 1914 ad oggi, oltre un secolo “. A partire dalle ore 9:45, il focus proposto in collaborazione con Wolrd Football Collection si concentrerà sul centenario del club, coinvolgendo figure storiche quali Presidenti, Allenatori, Dirigenti, Giocatori e Staff della Reggina. La moderazione sarà gestita da Paolo Amadeo, un giornalista di riferimento per il calcio nazionale.

Entrambi gli appuntamenti offrono un'opportunità unica per studenti, appassionati e professionisti del settore di approfondire il significato e l'impatto culturale e sociale del calcio, attraverso i racconti di protagonisti che hanno inciso nella storia di questo sport.

 

 Altre notizie correlate

Immagine di copertina per La Città Metropolitana di Reggio Calabria si dota del Piano del Turismo. Documento che nasce dalla sinergia con la rete di professionisti del settore Istituzionale

10/03/2025

La Città Metropolitana di Reggio Calabria si dota del Piano del Turismo. Documento che nasce...

Per il consigliere metropolitano delegato, Giuseppe Ranuccio: “È un atto di fondamentale importanza, delinea...

Immagine di copertina per \ Sport

10/03/2025

"Il Calcio è Arte" celebra la storia amaranto, Falcomatà: "La Reggina è un pezzo di storia...

Il primo Cittadino ha aperto al CineTeatro Odeon la conferenza promossa dalla Città Metropolitana nell'ambito...

Immagine di copertina per Nuovi Operatori idraulico forestali: la Città Metropolitana consegna gli attestati Istituzionale

10/03/2025

Nuovi Operatori idraulico forestali: la Città Metropolitana consegna gli attestati

Concluso a Laureana di Borrello un corso di 600 ore. Per il consigliere metropolitano Domenico Mantegna “E’ uno...

Immagine di copertina per A Palazzo Alvaro l\'opening di Femminile Plurale, il plauso del Sindaco Giuseppe Falcomatà: \ Istituzionale

10/03/2025

A Palazzo Alvaro l'opening di Femminile Plurale, il plauso del Sindaco Giuseppe Falcomatà:...

Il primo Cittadino ha preso parte alla cerimonia di apertura della mostra realizzata dall'Accademia di Belle Arti di...

Immagine di copertina per La Città metropolitana di Reggio Calabria presente al Salone internazionale del libro di Torino Attività culturali

28/02/2025

La Città metropolitana di Reggio Calabria presente al Salone internazionale del libro di Torino

Appuntamento dal 15 al 19 maggio 2025. Saranno attive 5 postazioni per editori e/o associazioni culturali. Pubblicato l’Avviso...

Immagine di copertina per L’ambasciatore della Repubblica delle Filippine ricevuto a Palazzo Alvaro dal sindaco metropolitano di Reggio Calabria Giuseppe Falcomatà Istituzionale

28/02/2025

L’ambasciatore della Repubblica delle Filippine ricevuto a Palazzo Alvaro dal sindaco metropolitano...

A Reggio Calabria la comunità Filippina è tra le più operose e bene integrate nel tessuto cittadino. Il...

Immagine di copertina per Reggio Calabria vola a Bologna per l’edizione 2025 di Slow Wine Fair, sono 12 le aziende vitivinicole reggine supportate dalla Città Metropolitana Istituzionale

28/02/2025

Reggio Calabria vola a Bologna per l’edizione 2025 di Slow Wine Fair, sono 12 le aziende vitivinicole...

Il Delegato Domenico Mantegna: “Siamo ritornati alla fiera internazionale del vino buono, pulito e giusto” Stanno...

Immagine di copertina per Dalla Città Metropolitana riconsegnato un immobile al Comune di Rosarno che sarà destinato a finalità sociali Istituzionale

20/02/2025

Dalla Città Metropolitana riconsegnato un immobile al Comune di Rosarno che sarà destinato...

L’impegno della Città Metropolitana per la ristrutturazione. Mantegna “Felice che possa essere utilizzato...

Immagine di copertina per Proseguono i lavori di riforestazione della Città Metropolitana sul Monte Sant\'Elia di Palmi Istituzionale

20/02/2025

Proseguono i lavori di riforestazione della Città Metropolitana sul Monte Sant'Elia di Palmi

Il sopralluogo del Consigliere metropolitano e sindaco di Palmi Giuseppe Ranuccio: "Tra Metrocity e Comune programmi...

Immagine di copertina per La Città Metropolitana di Reggio Calabria torna a Londra per ‘Real Italian Wine&Food’, pubblicato l\'avviso per la selezione delle aziende che affiancheranno l\'Ente nella promozione delle eccellenze territoriali Istituzionale

20/02/2025

La Città Metropolitana di Reggio Calabria torna a Londra per ‘Real Italian Wine&Food’, pubblicato...

L'evento è previsto nella capitale londinese il prossimo 29 aprile. Le domande dovranno pervenire entro...