Vai al contenuto principale

A Palazzo Alvaro presentati gli appuntamenti dei Caffè letterari 2025 del Rhegium Julii

A Palazzo Alvaro presentati gli appuntamenti dei Caffè letterari 2025 del Rhegium Julii
08/07/2025

Per il sindaco metropolitano Giuseppe Falcomatà “il Rhegium Julii è  una delle più autorevoli realtà culturali del nostro territorio”

 

“Il Rhegium Julii è una delle più autorevoli realtà culturali del nostro territorio che merita il pieno sostegno e la piena partecipazione da parte dell'Amministrazione metropolitana. I Caffè letterari, coordinati dal presidente Pino Bova con il supporto di tutti gli associati che ringrazio, fanno pienamente parte del cartellone delle iniziative dell'Estate reggina 2025, è un evento ormai consolidato che porta nella nostra città intellettuali, personaggi del mondo della cultura, giornalisti che, nel corso delle serate a loro dedicate, animano delle discussioni e confronti  in grado di arricchire ed accrescere il tessuto sociale della nostra città. Sono sempre stati dei momenti che rappresenta una vetrina importante per il nostro territorio. Molti di loro non conoscevano Reggio e dopo averla vista si sono innamorati, non solo delle bellezze, del nostro patrimonio storico, artistico e culturale, ma soprattutto delle persone. Questo è un valore aggiunto della nostra comunità, ossia la generosità, la solidarietà e il senso di accoglienza. Confermiamo il nostro sostegno ma soprattutto il nostro apprezzamento nei confronti di iniziative culturali di qualità e, nell'ambito di queste attività, abbiamo cercato di fare uno sforzo ancora maggiore”. Così il sindaco metropolitano di Reggio Calabria, Giuseppe Falcomatà, intervenendo oggi a Palazzo Alvaro, alla presentazione degli appuntamenti dei ‘Caffè letterari 2025’ promossi dall’associazione culturale Rhegium Julii. Si tratta di otto appuntamenti che si articoleranno a partire dal 7 luglio, fino al 25 agosto, presso il circolo tennis ‘Rocco Polimeni’ a Reggio Calabria. Tra gli ospiti previsti: Giorgio Montefoschi, Ignazio Ingrao, mons. Antonio Staglianò, Elena Kostioukovitch, Mimmo Gangemi, Alessandro Aresu, Attilio Bolzoni, Josè Manuel de Vasconcelos, Kieu Bich Hau. Alla presentazione, alla quale hanno preso parte gli associati e le altre associazioni partner dei ‘Caffè letterari’, il presidente del Rhegium Julii, Pino Bova, ha inoltre annunciato due importanti novità per il sodalizio culturale: la prossima costituzione della Fondazione Rhegium Julii e l’assegnazione di un avviso pubblico per l’informatizzazione del materiale bibliografico.

 Altre notizie correlate

Attività culturali

29/05/2025

Avvisi pubblico esplorativi nell'ambito dell'APQ SNAI cod. Intervento F 1.1 "Cittadinanza ...

AVVISO PUBBLICO finalizzato all’acquisizione di proposte per la progettazione e la realizzazio...

Attività culturali

15/05/2025

“Avviso pubblico esplorativo per manifestazione di interesse rivolto ai Comuni del territo...

Pubblicato all'Albo on-line con repertorio n. 2105 del 15/05/2025

Immagine di copertina per La mostra SalvArti prorogata al 4 maggio: il Palazzo della Cultura apre le sue porte per le festività di primavera Attività culturali

08/04/2025

La mostra SalvArti prorogata al 4 maggio: il Palazzo della Cultura apre le sue porte per l...

La mostra SalvArti prorogata al 4 maggio: il Palazzo della Cultura apre le sue porte per le festivit...

Immagine di copertina per La Metrocity sceglie Arghillà Nord per il murales antirazzista realizzato in occasione della \ Istituzionale

31/03/2025

La Metrocity sceglie Arghillà Nord per il murales antirazzista realizzato in occasione della...

L'iniziativa realizzata in collaborazione con Unar per il Programma Nazionale Inclusione e ...

Immagine di copertina per La Città metropolitana di Reggio Calabria presente al Salone internazionale del libro di Torino Attività culturali

28/02/2025

La Città metropolitana di Reggio Calabria presente al Salone internazionale del libro di Tor...

Appuntamento dal 15 al 19 maggio 2025. Saranno attive 5 postazioni per editori e/o associazioni cult...

Immagine di copertina per La Città Metropolitana sostiene la candidatura di Reggio Calabria Capitale della Cultura 2027 Attività culturali

12/02/2025

La Città Metropolitana sostiene la candidatura di Reggio Calabria Capitale della Cultura 202...

La Città Metropolitana di Reggio Calabria sostiene la candidatura a Capitale della Cultura 20...

Immagine di copertina per SalvArti fa il pieno al Palazzo della Cultura Pasquino Crupi: centinaia di visitatori nei primi giorni di apertura della mostra. Tra le presenze tantissimi giovani e studenti Palazzo della cultura Pasquino Crupi

12/02/2025

SalvArti fa il pieno al Palazzo della Cultura Pasquino Crupi: centinaia di visitatori nei ...

Il percorso espositivo, ad ingresso gratuito, propone 80 opere confiscate alla criminalità e ...

Immagine di copertina per La soddisfazione dei Consiglieri metropolitani dopo il successo di SalvArti: \ Istituzionale

11/02/2025

La soddisfazione dei Consiglieri metropolitani dopo il successo di SalvArti: "Fiore all'oc...

Percorso espositivo di straordinario valore, frutto di una brillante sinergia istituzionale che ha m...