Vai al contenuto principale

Centenario di Don Italo Calabrò: la Città Metropolitana istituisce il Premio in sua memoria

Centenario di Don Italo Calabrò: la Città Metropolitana istituisce il Premio in sua memoria
14/10/2025

L'iniziativa, realizzata in collaborazione con il Comune di Reggio Calabria, la Diocesi di Reggio-Bova, l’Associazione Piccola Opera Papa Giovanni, il Centro Comunitario Agape, è rivolta agli studenti del IV° anno delle scuole secondarie di secondo grado dell’area metropolitana

In occasione del centenario della nascita di Don Italo Calabrò, la Città Metropolitana di Reggio Calabria, in collaborazione con il Comune di Reggio Calabria, la Diocesi di Reggio-Bova, l’Associazione Piccola Opera Papa Giovanni, il Centro Comunitario Agape, ha istituito un premio in sua memoria.

Attraverso un bando pubblico, il Premio Don Italo Calabrò, è rivolto alla comunità studentesca iscritta al 4° anno delle scuole secondarie di secondo grado del territorio della Città metropolitana.

Si tratta di una iniziativa , che ha come fine quello di far conoscere ai giovani studenti la figura e l’insegnamento civile e cristiano di Don Italo Calabrò, allo scopo di avvicinarli alla vita e all’insegnamento di questo grande sacerdote ed educatore.

La scadenza per la partecipazione al ‘Premio’ è il 30 novembre 2025, tutto il materiale dell’Avviso è recuperabile al link: Città Metropolitana di Reggio Calabria - Bando Premio Servo di Dio Sacerdote Italo Calabrò Giovani Protagonisti del Cambiamento. L’istanza di partecipazione e le schede progettuali a pena di inammissibilità, dovranno essere compilate e trasmesse con le modalità esplicitate nell'avviso. 

Il progetto nasce dalla convinzione che i giovani hanno bisogno di guardare a modelli positivi di vita, di conoscere il pensiero di persone che nella nostra terra, sono state testimoni credibili, che su di loro hanno scommesso, educandoli alla cittadinanza attiva, rendendoli consapevoli e responsabili, favorendo e incoraggiando il loro impegno di servizio a favore degli ultimi.

Il fine è quello di sollecitare gli studenti ad esprimersi, esporsi e confrontarsi sui valori e sulle scelte che hanno caratterizzato la vita di Don Italo Calabrò. Il concorso prevede la creazione di elaborati grafici, fotografici e multimediali, all’interno dei quali gli studenti dovranno includere le storie, gli eventi, i messaggi più significativi che hanno distinto la vita del sacerdote: riprendendo le parole chiave del suo insegnamento, i giovani studenti cercheranno, esploreranno, praticheranno e racconteranno agli adulti ed alla comunità le loro sensazioni ed i loro apprendimenti da tale esperienza e le loro aspettative per il futuro. Ulteriori e più specifiche informazioni sono disponibili sul portale istituzionale della Città Metropolitana oppure all'indirizzo: www.centrocomunitarioagape.it/premio-don-italo/

Don Italo Calabrò fu un sacerdote che spese tutto il suo impegno e tutta la sua vita per incarnare il Vangelo nella nostra terra, combattere la povertà, l’ingiustizia sociale e la ndrangheta. Il suo insegnamento è sempre attuale, perché ancora oggi si combatte per debellare forme di emarginazione, di disagio sociale, di condizionamento mafioso.
 

Il suo metodo educativo dovrebbe essere fonte di ispirazione per docenti e studenti: egli credeva che solo con l’amore per gli altri e la lotta non violenta si possono risolvere le difficoltà; ha insegnato ad essere generosi, a condividere la vita con chi fa più fatica, ad accogliere tutti, senza escludere mai nessuno; sensibilizzava alla partecipazione e alla cittadinanza attiva.

 

 Altre notizie correlate

Immagine di copertina per Sospensione temporanea del servizio a tariffa agevolata \ Istituzionale

08/10/2025

Sospensione temporanea del servizio a tariffa agevolata "Protocollo Salute" per l'attraver...

La Città Metropolitana di Reggio Calabria informa gli utenti che a seguito di una comunicazio...

Istituzionale

15/09/2025

Avviso pubblico per la ricezione di candidature per la nomina di cinque componenti, a tito...

Pubblicato all'Albo on-line con repertorio n. 4020 del 15/09/2025    

Immagine di copertina per “Sky Calciomercato - L\'originale” lascia ancora il segno: in migliaia all\'Arena dello Stretto per salutare la trasmissione sportiva più amata dagli italiani Istituzionale

20/07/2025

“Sky Calciomercato - L'originale” lascia ancora il segno: in migliaia all'Arena dello Stre...

L'evento supera il successo dello scorso anno, registrando un successo enorme in termini di part...

Immagine di copertina per Il consigliere delegato Salvatore Fuda sul terreno confiscato e distrutto da un incendio a Melito Porto Salvo: «In fumo l’80% dei 12 ettari recuperati. Ripartiremo» Istituzionale

14/07/2025

Il consigliere delegato Salvatore Fuda sul terreno confiscato e distrutto da un incendio a...

Il sindaco metropolitano Giuseppe Falcomatà solidarizza con la “Valle del Marro” ...

Immagine di copertina per Premio Antonino Scopelliti, il sindaco Falcomatà: \ Istituzionale

14/07/2025

Premio Antonino Scopelliti, il sindaco Falcomatà: "Un momento che è entrato nel cuore di tutti...

L'omaggio del primo Cittadino: "Il premio sta allargando il perimetro delle proprie attivit...

Immagine di copertina per La Via di San Paolo, Falcomatà: \ Istituzionale

14/07/2025

La Via di San Paolo, Falcomatà: "Orgogliosi di sostenere un progetto che abbraccia fede, art...

In Cattedrale l'evento finanziato dalla Città Metropolitana che s’inserisce ne...

Immagine di copertina per A Palazzo Alvaro “Gli enti locali per i servizi digitali intergenerazionali. Il PNRR per un digitale facile e accessibile a tutti” Istituzionale

08/07/2025

A Palazzo Alvaro “Gli enti locali per i servizi digitali intergenerazionali. Il PNRR per u...

L'incontro è stato l'occasione per il Comune e la Città Metropolitana di illus...

Immagine di copertina per Inaugurata Piazza delle Repubbliche Marinare: «E’ l\'affaccio più bello sullo Stretto che Villa San Giovanni abbia mai avuto» Istituzionale

08/07/2025

Inaugurata Piazza delle Repubbliche Marinare: «E’ l'affaccio più bello sullo Stretto che V...

Realizzata con 2,1 milioni dei Patti per il Sud. Il sindaco metropolitano Falcomatà: «E...

Immagine di copertina per Melito Porto Salvo, incendiati i terreni confiscati alla criminalità e riqualificati dalla Città Metropolitana col progetto “Riforest@MetroREggio 1” Istituzionale

08/07/2025

Melito Porto Salvo, incendiati i terreni confiscati alla criminalità e riqualificati dalla C...

Il sindaco Falcomatà e il delegato Fuda: «Balordi! Pensano di cancellare col fuoco un&r...