Vai al contenuto principale

La Città Metropolitana di Reggio Calabria accelera sull'efficienza della macchina amministrativa: in corso la formazione interna PNRR per 200 dipendenti

La Città Metropolitana di Reggio Calabria accelera sull\'efficienza della macchina amministrativa: in corso la formazione interna PNRR per 200 dipendenti
23/10/2025

L'attività finanziata con un investimento di circa 80 mila euro ha l'obiettivo primario di rafforzare le competenze strategiche e specialistiche del personale, migliorando l'efficacia, la trasparenza e la capacità gestionale dell'Ente e dell'intero territorio metropolitano.

La Città Metropolitana di Reggio Calabria compie un passo in avanti decisivo verso l'efficientamento della macchina amministrativa e il miglioramento dei servizi al cittadino con l'avvio del progetto di formazione interna "Competenze Integrate per la Generazione di Valore Pubblico: Dalla Contabilità alla Gestione dei Progetti e Fondi Europei".

L'iniziativa, finanziata con risorse PNRR NextGenerationEU per un importo di circa 80 mila euro, ha l'obiettivo primario di rafforzare le competenze strategiche e specialistiche del personale, migliorando l'efficacia, la trasparenza e la capacità gestionale dell'Ente e dell'intero territorio metropolitano.

Il progetto, proposto dal Sindaco metropolitano Giuseppe Falcomatà, nasce con l'intento di potenziare in modo organico e pragmatico le capacità di dirigenti e dipendenti affinché le attività amministrative si trasformino in reale valore pubblico per la comunità.

La formazione coinvolge un totale di 200 dipendenti della Città Metropolitana e degli enti collegati e si articola in un percorso su aree tematiche fondamentali per la modernizzazione della macchina amministrativa.

In particolare, un modulo formativo sarà dedicato ad "Efficienza e Digitalizzazione" con un'attenzione specifica dedicata all'introduzione di strumenti innovativi e alla digitalizzazione. I corsi affronteranno temi come l'Intelligenza Artificiale, la Digitalizzazione, la trasparenza e la semplificazione amministrativa, oltre all'Innovazione e ottimizzazione dei processi. L'obiettivo è chiaro: snellire i processi, migliorare l'analisi dei dati e supportare decisioni più rapide e informate.

Un ulteriore modulo sarà dedicato a "Competenze Trasversali e Manageriali", con un programma che mira a consolidare le capacità trasversali (dall'etica amministrativa alla comunicazione) e le competenze manageriali concrete come la pianificazione strategica, la leadership, la gestione e la performance organizzativa.

Focus specifico, infine, su "Gestione Strategica e Fondi Europei" con una sezione specialistica dedicata al rafforzamento delle competenze per la gestione dei progetti, con approfondimenti su Project Management e gestione dei fondi europei, contratti pubblici, contabilità pubblica e gestione finanziaria.

Obiettivo del progetto, gestito dalla Direzione Generale (Direttore Generale Umberto Nucara, Responsabile di Progetto Alessia Santoro, coadiuvata dal gruppo di progetto, di cui fanno parte le dipendenti Carmela Iracà, Responsabile del procedimento, Angela Meliadò, Responsabile Amministrativo, Natalizia Luana Quartuccio, Amministrazione, e Alessandra Mammone, Segreteria), è un investimento complessivo sulla formazione del personale per la realizzazione di un valore aggiunto nelle competenze e nelle professionalità espresse dall'Ente. 

Attraverso questo percorso formativo, la Città Metropolitana di Reggio Calabria conferma il suo impegno a investire sulla formazione e la crescita professionale delle proprie risorse umane. Le competenze acquisite saranno immediatamente spendibili nella gestione quotidiana delle risorse e dei progetti dell’ente, garantendo che l'Amministrazione sia più efficace, trasparente e all'altezza delle sfide imposte dal PNRR e dalle esigenze del territorio.

 Altre notizie correlate

Immagine di copertina per Manifestazione di interesse rivolta agli assistenti educativi ed assistenti alla comunicazione da assegnare per l’anno scolastico 2025/2026 Istituzionale

28/10/2025

Manifestazione di interesse rivolta agli assistenti educativi ed assistenti alla comunicaz...

Svi.pro.re. S.p.A., Società in house della Città Metropolitana di Reggio Calabria, ha ...

Immagine di copertina per Ritorna il Protocollo Salute per l\'attraversamento agevolato dello Stretto: servizio riattivato da lunedì 27 ottobre dalla banchina di Reggio Calabria Trasporti

24/10/2025

Ritorna il Protocollo Salute per l'attraversamento agevolato dello Stretto: servizio riatt...

La Città Metropolitana di Reggio Calabria annuncia la riattivazione del "Protocollo Salu...

Immagine di copertina per Alla Metrocity al via il primo modulo formativo del progetto ‘RC efficacy’, promosso in sinergia con l’Università di Roma Tre e Mediterranea di Reggio Calabria Istruzione

24/10/2025

Alla Metrocity al via il primo modulo formativo del progetto ‘RC efficacy’, promosso in si...

Tema dell’incontro la ‘devianza e marginalità nelle periferie urbane’ Si...

Formazione professionale

15/10/2025

Avviso Pubblico esplorativo rivolto agli Enti di Servizio Civile Universale iscritti all A...

Pubblicato all'Albo on-line con repertorio n. 4624  del 15/09/2025    

Immagine di copertina per Centenario di Don Italo Calabrò: la Città Metropolitana istituisce il Premio in sua memoria Istituzionale

14/10/2025

Centenario di Don Italo Calabrò: la Città Metropolitana istituisce il Premio in sua memoria

L'iniziativa, realizzata in collaborazione con il Comune di Reggio Calabria, la Diocesi di Reg...

Immagine di copertina per Sospensione temporanea del servizio a tariffa agevolata \ Istituzionale

08/10/2025

Sospensione temporanea del servizio a tariffa agevolata "Protocollo Salute" per l'attraver...

La Città Metropolitana di Reggio Calabria informa gli utenti che a seguito di una comunicazio...

Istituzionale

15/09/2025

Avviso pubblico per la ricezione di candidature per la nomina di cinque componenti, a tito...

Pubblicato all'Albo on-line con repertorio n. 4020 del 15/09/2025