La Città Metropolitana di Reggio Calabria annuncia la riattivazione del "Protocollo Salute", il servizio a tariffa agevolata per l'attraversamento dello Stretto. Il servizio sarà nuovamente operativo a partire da lunedì 27 ottobre, con partenze dalla banchina di Reggio Calabria.
La sospensione temporanea del servizio, precedentemente comunicata, si conclude grazie all'impegno e alla rapida risoluzione delle problematiche tecniche e logistiche che ne avevano causato l'interruzione.
Il sindaco della Città Metropolitana di Reggio Calabria Giuseppe Falcomatà ha espresso un ringraziamento all'Amministratore Delegato di Bluferries, Ingegner Giuseppe Sciumè, e a tutti i dipendenti di Bluferries "per la straordinaria professionalità, la sensibilità dimostrata e la celere collaborazione che hanno permesso di riattivare un protocollo vitale per la salute e la mobilità dei cittadini".
"Da anni ormai - ha affermato il sindaco metropolitano - portiamo avanti con determinazione questo importante protocollo, grazie alla disponibilità di Bluferries, che ci teniamo a ringraziare, che va incontro a chi ha la necessità di spostarsi sullo Stretto per motivi sanitari. Tanti cittadini sul nostro territorio purtroppo sono costretti ad accedere alle strutture sanitarie siciliane per curarsi. Riteniamo quindi importante, in questo senso, che le istituzioni territoriali provino ad affiancare questi pazienti, dando anche un sollievo economico, tentando di alleviare le difficoltà di chi si trova in questa condizione. Siamo convinti che le cure mediche siano un diritto universale che andrebbe sempre garantito sul proprio territorio - ha aggiunto Falcomatà - se ciò non avviene, anche per inefficienze del sistema sanitario, nonostante il grande lavoro dei nostri medici e degli operatori sanitari, crediamo sia importante dare un sostegno concreto, attraverso questo protocollo, a chi si trova in difficoltà".
Il "Protocollo Salute" rappresenta un servizio essenziale e di grande importanza sociale per la comunità locale e per i numerosi pendolari che, per motivi sanitari, necessitano di spostarsi tra le due sponde dello Stretto con tariffe agevolate.
Si invitano gli utenti interessati a consultare i canali ufficiali per i dettagli sugli orari e le modalità di accesso al servizio: https://www.
28/10/2025
Svi.pro.re. S.p.A., Società in house della Città Metropolitana di Reggio Calabria, ha ...
24/10/2025
Tema dell’incontro la ‘devianza e marginalità nelle periferie urbane’ Si...
23/10/2025
L'attività finanziata con un investimento di circa 80 mila euro ha l'obiettivo p...
17/10/2025
Avviso Indizione CONFERENZA DI SERVIZI decisoria in forma semplificata e modalita asincrona ai sensi...
14/10/2025
L'iniziativa, realizzata in collaborazione con il Comune di Reggio Calabria, la Diocesi di Reg...
08/10/2025
La Città Metropolitana di Reggio Calabria informa gli utenti che a seguito di una comunicazio...
15/09/2025
Pubblicato all'Albo on-line con repertorio n. 4020 del 15/09/2025