Settore 11- Pianificazione - Leggi speciali
Il Settore è suddiviso in diversi ambiti di intervento e gestione, e tra le sue principali attività ci sono la pianificazione territoriale e urbanistica e la tutela e valorizzazione delle risorse ambientali, naturali e paesaggistiche. In capo allo stesso vi è la gestione dei finanziamenti e, in generale, delle risorse economiche trasferite dallo Stato, come ad esempio quelle derivanti dal PNRR e relative nello specifico ai progetti di riforestazione e di rigenerazione urbana. Il Settore cura, altresì, il coordinamento e l’esecuzione delle procedure espropriative per pubblica utilità, svolgendo funzioni amministrative e tecniche. Un altro aspetto precipuo del Settore è la pianificazione strategica, che include la redazione e l’aggiornamento del Piano Strategico della Città Metropolitana e la verifica della compatibilità degli strumenti urbanistici comunali con il Piano Territoriale metropolitano, oltre all’approvazione dei Piani Comunali di Spiaggia. Il Settore è anche delegato al rilascio delle Autorizzazioni paesaggistico-ambientali e alla vigilanza sulle attività urbanistiche, assicurando il rispetto delle normative e la corretta attuazione dei piani urbanistici comunali.
Inoltre, si occupa della programmazione e attuazione di interventi legati al Piano di Sviluppo e Coesione (PSC), monitorando l’avanzamento fisico e procedurale degli interventi finanziati, valutando la documentazione amministrativa e contabile prodotta dai Soggetti Attuatori, ai fini della consequenziale gestione dei fondi, nonché supportando i Comuni che abbiano necessità di essere coadiuvati per situazioni di particolare complessità.